Pepelù, un angolo di mondo
raccontato attraverso un gioiello.

Pepelù, un angolo di mondo
raccontato attraverso un gioiello.

Pepelù, un angolo di mondo
raccontato attraverso un gioiello.

Stile originale ed eclettico, cura per i dettagli unita ad un design ricercato e femminile. Sono i tratti distintivi di Pepelù, frutto di un’attenta ricerca ed espressione di una creatività vivace ed istintiva tipicamente italiana. Chi indossa i gioielli Pepelù apprezza il lavoro artigianale, i fili di ottone e le esili catene lavorati a mano con precisione sono ornati con pietre semipreziose, vetri veneziani, coralli, legni e resine.

Pepelù evoca atmosfere lontane, mete di lunghi soggiorni: l’incanto delle isole greche, l’eleganza dei paesaggi africani, l’energia dell’America Latina, i profumi dell’India e l’insoutenable légèretè de Paris.

Pepelù - Shop
Pepelù - Shop
Pepelù - Shop

L’atelier Pepelù

Al civico 36 di Via Jacopo Vittorelli, nel cuore di Bassano del Grappa, incantevole cittadina in provincia di Vicenza, si trova l’atelier, un autentico distillato dell’anima Pepelù dall’atmosfera accogliente e informale.

Collane, bracciali, anelli, orecchini e spille. C’è solo l’imbarazzo della scelta tra una collezione senza tempo o un pezzo unico da indossare gelosamente.

Silvia Pepoli, mente
e anima di Pepelù.

Silvia Pepoli, mente
e anima di Pepelù.

Silvia Pepoli, mente
e anima di Pepelù.

Designer per vocazione dal 2004, Silvia Pepoli inizia a creare gioielli in un’isola greca, coniugando sperimentazione e creatività. La passione di Silvia si esprime nel perfetto connubio tra lavorazione artigianale ed innovazione, proiettata nell’universo del fashion contemporaneo.

Una passione che ha radici nel passato, quando la famiglia Pepoli era proprietaria di una gioielleria a Venezia. Ancor prima il nonno, orologiaio a Milano, realizzava su commissione creazioni di oreficeria e il bisnonno era incastonatore di pietre preziose per lo Zar di Russia.

La sua arte rispecchia l’autentica creatività italiana, arricchita da un melting pot di sguardi ed esperienze catturati nei suoi frequenti viaggi all’estero. Le idee di Silvia prendono forma in un laboratorio inserito in un contesto dove regnano la pace e la tranquillità, la barchessa di una Villa Palladiana Seicentesca a Bassano del Grappa. Qui Silvia disegna, rigorosamente a mano, e da vita a gioielli unici ed autentici.

Un gioiello contribuisce ad esaltare la femminilità. Non credo si debba attendere un invito a cena per sfoggiare una collana di pietre colorate o un paio di orecchini che mettono in luce il colore degli occhi.
Alle donne che acquistano i gioielli Pepelù consiglio di indossarli per sentirsi bene con se stesse, per guardarsi allo specchio e sorridere con fierezza.