Come nasce un gioiello, e un'idea d'impresa tutta al femminile. Il dietro le quinte di Pepelù - Pepelù

Come nasce un gioiello, e un’idea d’impresa tutta al femminile. Il dietro le quinte di Pepelù

Pepelù - Journal

Oggi apriamo le porte del nostro laboratorio, per rendervi partecipi del “dietro le quinte” delle creazioni Pepelù.
Siamo a Bassano del Grappa, un’incantevole cittadina in provincia di Vicenza dove si è fatta la storia. Non a caso il Ponte degli Alpini è da sempre il simbolo della nostra città.
Il laboratorio Pepelù si trova a pochi chilometri dal centro storico, nelle barchesse di una villa palladiana Cinquecentesca, circondata da vigneti e affacciata alle prealpi.
Le idee e la creatività fondamentali per realizzare ogni giorno nuovi gioielli nascono qui. “È solo in questi luoghi che riesco a dare il meglio di me, qui mi nutro ogni giorno di arte e cultura, assaporo la storia e soprattutto vivo la natura e prendo ispirazione dai suoi continui mutamenti”, racconta Silvia Pepoli, fondatrice del marchio e designer dei gioielli.

Pepelù - Journal

Accanto a Silvia lavora un team tutto al femminile. Le donne Pepelù hanno un dono speciale, ormai in via di estinzione. La loro creatività si esprime nel lavoro manuale, messo in pratica ogni giorno con dedizione, passione, precisione e amore. Tutti i gioielli che vedete in questo e-shop sono stati fatti a mano da queste meravigliose donne, in questo incantevole angolo d’Italia. Anche tutta la parte relativa all’organizzazione dell’azienda viene fatta qui, sempre ad opera di una mente femminile… con la sua pragmaticità riesce a mettere ordine nel disordine di una mente molto creativa!
Nasce tutto qui.
Quando acquistate un gioiello, portate a casa anche tutta la storia che vi abbiamo appena svelato.

Pepelù - Journal

P.S. Dimenticavo la special guest del nostro team, Francesco. È lei che approva con un sonoro meaoww ogni nostra creazione!