La parola lapislazzuli deriva dal latino lapis, “pietra”, e dall’arabo lazhward, “azzurro”.
Assieme all’agata è una delle pietre preziose più antiche. Esistono testimonianze che risalgono al V millennio a.C., ai tempi dei faraoni e dei Sumeri.
Il lapislazzuli deve il suo caratteristico colore blu con pagliuzze dorate alla presenza di zolfo e pirite.
E’ la pietra preziosa adatta alle persone che prediligono l’ordine e mirano a tenere tutto sotto il proprio controllo.
È un dono magnifico per i bambini, fin da quando si trovano nel grembo materno ed è un “compagno” che può aiutare nei momenti più difficili della vita.
Il lapislazzuli trova la sua collocazione perfetta all’altezza del 5 e 6 chakra. È indicato nei disturbi alla gola e alle vie aeree superiori.
Molti sono gli effetti sulla psiche. Nota come pietra dell’amicizia, aumenta le capacità espressive, rende estroversi e migliora le relazioni interpersonali. Dona lucidità mentale e aiuta a far chiarezza dentro di sé.
È uno di quei minerali che ci ispira e ci rende creativi, permettendoci di vedere il mondo anche con gli occhi dello spirito.